Un modo semplice per orientarsi nel mondo dei prestiti a protestati online
I prestiti a protestati sono prestiti a persone che hanno avuto dei problemi in precedenza con prestiti e finanziamenti. Persone giuridiche e persone fisiche che abbiano emesso assegni non coperti a livello finanziario o firmato cambiali senza poi pagarla nei tempi prescritti dalla legge italiana (da non confondere col consolidamento debiti). I nomi dei protesti specifici sono Protesto assegni e Protesti Cambiario e proprio per queste motivazioni tali persone sono state iscritte nella lista del Registro Informatico dei Protestati, che ricorrono quindi al prestito protestati.
Anche quando si parla di prestiti a pignorati si parla di una casistica precisa, quindi si racchiude in questo gruppo tutti coloro che abbiano avuto negli anni passati o nel presente un procedura che sia legata al pignoramento in corso. Ne possono fare chiaramente anche dipendenti, pensionati e lavoratori autonomi e tutti coloro che hanno avuto problemi con il pagamento alla banca o ad altri creditori.
Protestati online fornisce a protestati e pignorati una semplice e chiara guida al mondo dei prestiti a protestati e pignorati: vi aiuteremo a ottenere un prestito e ricevere le offerte di finanziamento online e il prestito personale più convenienti, trovare una soluzione ai vostri problemi e orientarvi nel complesso settore dei prestiti online.
Il registro protestati e la Centrale Rischi Finanziari
Il registro protestati, il cui nome ufficiale è Registro Informatico dei Protesti, è un elenco dei protesti levati contro persone fisiche o aziende che hanno avuto disguidi finanziari legati al mancato pagamento di una cambiale o ad un assegno scoperto (cioè senza fondi sufficienti sul conto corrente bancario ad esso legato). Il registro viene conservato dalle Camere di Commercio responsabili territorialmente.
La Centrale Rischi Finanziari, nota anche come CRIF, è un’azienda che fornisce un servizio di supporto alle banche e alle finanziarie in merito alla decisione circa la concessione di prestiti e finanziamenti. Essa gestisce Eurisc, un sistema di informazione creditizia che contiene oltre 50 milioni di posizioni individuali trasmesse da 440 banche europee.
Ambo i registri sono consultati quotidianamente da banche e società finanziarie per prendere decisioni in merito alle richieste di prestiti personali da parte di dipendenti, pensionati ed autonomi e valutare l’accettazione o meno delle stesse.
La cancellazione dalle liste attraverso il consolidamento debiti
Il consolidamento debiti è una particolare soluzione di finanziamento che ha come obiettivo quello di estinguere più prestiti che sono stati accesi in passato e il cui rimborso, proprio perché si sono accumulati negli anni, potrebbe essere troppo pesante per il debitore. Nel corso della vita, la situazione economica di ognuno potrebbe cambiare e si potrebbero avere difficoltà nel rimborsare puntualmente le rate. Il consolidamento debiti permette di avere, quindi, un solo prestito invece che tanti, ed una rata periodica di importo inferiore rispetto alla somma delle rate mensili dei singoli prestiti.
Per poter ottenere la cancellazione dalle liste dei protestati, invece, è necessario attendere il rispetto di una tempistica precisa stabilita per legge. Il consolidamento debiti, in questo caso, può aiutare a migliorare la propria situazione economica personale ed evitare ulteriori problemi futuri legati a cambiali non pagate o assegni a vuoto.
Perché la cessione del quinto è una buona soluzione per i protestati
La cessione del quinto è una delle soluzioni più interessanti ed agevoli da richiedere per i protestati in virtù del fatto che è un finanziamento concesso senza problemi anche a chi ha avuto problemi e disguidi finanziari in passato. La sicurezza derivante dalla presenza di uno stipendio o di una pensione sono una garanzia molto forte per le società creditizie, tanto che spesso le condizioni economiche dei prestiti concessi a cattivi pagatori e protestati sono all’incirca le stesse di quelle concesse a chi non ha mai avuto particolari problemi economici passati.
Quali sono le tipiche condizioni di un prestito a protestati attraverso la cessione del quinto?
Le condizioni economiche di un finanziamento concesso a protestati tramite la modalità della cessione del quinto dello stipendio o della pensione sono convenienti allo stesso modo dei prestiti concessi a chi non ha mai avuto disguidi economici né finanziari in passato. Questo è dovuto, come detto in precedenza, alla presenza di uno stipendio o di una pensione, due garanzie molto solide che permettono agli istituti creditizi di offrire tassi di interesse vantaggiosi anche per chi è iscritto nel registro dei protesti.
Quali tipologie di prestatari possono usufruire della cessione del quinto
La cessione del quinto è accessibile a tutti coloro che hanno uno stipendio o una pensione. Specificatamente, nel primo caso si parla di cessione del quinto a dipendenti, nel secondo di cessione a pensionati. Ci sono notevoli vantaggi per ambo le soluzioni sia dal punto di vista della convenienza dei tassi di interesse che da quello delle possibilità da parte dei protestati di fare richiesta (ed ottenere) un prestito.
La fideiussione come soluzione per i protestati
Spesso i protestati devono fornire delle garanzie aggiuntive quando si tratta di prestiti personali. Esse sono richieste dagli istituti di credito per agevolare la fase di valutazione della domanda di finanziamento e concederlo più semplicemente e a condizioni migliori. Una delle più richieste è la fideiussione, cioè la garanzia fornita da terze persone (un parente, un amico, il coniuge) che si impegna a rimborsare le rate del prestito nel caso in cui il debitore principale non adempia. In questo caso è fatto obbligo, per il fideiussiore, di pagare le rate del prestito qualora il debitore principale non adempia, salvo poi diritto del primo di riscattare la prestazione sul secondo (in pratica, il debitore principale è tenuto a rimborsare quanto pagato dal fideiussore per suo nome e suo conto).
Il prestito cambializzato per protestati
Non tutti i protestati possono chiedere prestiti con cambiali. Coloro che hanno subìto iscrizione nel registro protesti a causa di un assegno scoperto potrebbero ancora avere accesso a quest’opportunità, mentre se il protesto è legato ad una cambiale non pagata, allora il prestito cambializzato nella maggior parte dei casi verrà rifiutato proprio perché il debitore ha già dimostrato la sua inaffidabilità al pagamento puntuale di titoli cambiari. In questo caso è necessario cercare delle alternative, tra le quali il garante fideiussore è la più affidabile ed utilizzata.
Ottenere dei prestiti per protestati non è tuttavia semplice. Il problema principale è legato alla cattiva storia creditizia che si è avuta in passato. Nonostante questo, alcune opportunità ci sono ancora. Ecco alcuni consigli per poter avere, con maggior semplicità, un prestito anche se si è iscritti nel registro protestati.
Consigli per trovare dei prestiti per protestati
Dimostrare di aver risolto la situazione critica. Le cause del protesto possono essere diverse e riuscire a dimostrare di aver risolto il problema che aveva portato all’iscrizione nel registro dei protesti è importante, una delle cose fondamentali per ottenere credito. Come dimostrare ciò, dipende dalla vostra situazione personale, in considerazione del fatto che ogni storia è diversa.
Presentare un garante. A volte la presenza di un terzo che si impegna a rimborsare il finanziamento se il richiedente non vi adempie, potrebbe fare la differenza. Non è la discriminante principale, nel senso che comunque il richiedente deve dimostrare di avere un lavoro e delle entrate fisse periodiche, ma potrebbe aiutare, a condizione che sia un buon garante (dunque deve avere un lavoro e non essere né protestato, né cattivo pagatore).
Chiedere piccoli importi. Se non avete bisogno di fare delle grandi spese, uno dei “trucchi” per ottenere un prestito è quello di limitare gli importi richiesti. Solitamente, se si fa domanda di prestiti per meno di 5.000 €, le possibilità di riuscita sono maggiori in quanto è una somma esigua che, se si ha un lavoro e magari anche un garante, viene rimborsata con facilità.
Prestiti per protestati, in conclusione
Alla fine possiamo dire che un prestito, anche se si è protestati, potrebbe essere ottenibile, un traguardo raggiungibile, a patto di mettere in pratica alcune accortezze particolari come quelle descritte appena sopra.
Noi di Protestati online vogliamo aiutarti a trovare la soluzione migliore per le tue esigenze, quella che possa davvero fare al caso tuo, perché nonostante il protesto, le porte del credito non sono completamente chiuse.
Comments are closed.